Mangiare insetti: il futuro del cibo
“On eating insects”, il nuovo libro pubblicato da Phaidon arriva in Italia e viene presentato in prima nazionale al Mercato del Suffragio di Milano
Giovedì 4 maggio 2017
@ Mercato del Suffragio, Piazza Santa Maria del Suffragio, Milano
- Presentazione del volume “On eating insects”, ore 19
- Proiezione del documentario “Bugs” ore 20
Il Mercato del Suffragio in occasione di Milano Food City accoglie il dibattito sul futuro delle città e le nuove forme di cibo e agricoltura sostenibile con la presentazione del volume On eating insects, il nuovo libro di Phaidon che sarà presentato per la prima volta in Italia giovedì 4 maggio alle ore 19. Il tema degli insetti come nuova risorsa alimentare sarà approfondito con la proiezione a seguire del documentario Bugs, di Andreas Johnsen.
Il libro On eating insects può essere definito come un’avvincente esplorazione su una delle tendenze più interessanti del cibo di oggi e come in Occidente, nonostante le grandi barriere culturali, sia sempre più diffusa la pratica di mangiare insetti. On eating insects è il primo volume ad affrontare il tema dell’entomofagia da una prospettiva allargata includendo saggi sul significato culturale, politico ed ecologico di chef, scienziati ed esploratori.
La presentazione del libro, in un’ottica di approfondimento consapevole, coinvolgerà Entonote, associazione fondata da Giulia Maffei e Giulia Tacchini alle quali spetterà il compito di raccontare senza pregiudizi, cos’è l’entomofagia e tutto ciò che riguarda gli insetti come nuova fonte alimentare proteica e sostenibile. Insieme a loro interverrà Fabrizio Trigila del Polo Tecnologico Padano. A loro il compito di spiegare i nuovi progetti agricoli che riguardano Milano e che si intensificheranno nel prossimo futuro, grazie ad Open Agri progetto europeo sull'innovazione agricola con capofila Comune di Milano. Modera Diletta Sereni esperta di cibo e sostenibilità.
On eating insects presentato per la prima volta in Italia, aprirà il dibattito sulle nuove forme di accesso al cibo con i suoi approfondimenti culturali, politici, ecologici e i viaggi del Nordic Food Lab, laboratorio danese al quale è stato affidato il compito di raccontare come le popolazioni del mondo includano gli insetti nelle pratiche di agricoltura sostenibile e nella dieta quotidiana. A testimonianza del lavoro svolto da Nordic Food Lab è nato il documentario “Bugs” di Andreas Johnsen, che sarà proiettato al Mercato del Suffragio dopo la presentazione del libro. Bugs è un viaggio dall’Uganda al Giappone, dall’Italia all’Australia dove i protagonisti cucinano, assaporano e studiano i gusti di termiti regine, bruchi, cavallette ed escamoles. Ironici e onnivori, i due giovani protagonisti ci accompagnano alla scoperta di quello che è stato definito il cibo del futuro dopo che gli ambientalisti ne hanno elogiato il basso impatto ecologico, gli chef il gusto e i nutrizionisti l’alto valore nutrizionale.
On Eating Insects: Essays, Stories and Recipes di Josh Evans, Roberto Flore, Michael Bom Frøst e Nordic Food Lab Cartonato € 49.95 | 120 illustrazioni a colori | 336 pagine | 270 x 205 mm | ISBN: 978 0 7148 7334 3 phaidon.com
Per informazioni
Erica Prous, Phaidon - Press in Italy
M. +39 347 12 00 420 - eprous@phaidon.com
Arianna Gandolfi - Mercato del Suffragio
M. 3494574176 - ariannagandolfi@gmail.com